Modello 231

In data 25.06.2020 SEKO Spa, esercitando la facoltà di legge, si è dotata di un proprio Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del d.lgs. 231/2001 csm (anche “MOG”). Il Modello è stato periodicamente aggiornato alle novità legislative ed organizzative intervenute.

Ha altresì nominato l’Organismo di vigilanza con delibera consiliare del 15.06. 2020, avente composizione mista, con due membri esterni (di cui il Presidente) ed uno interno.

Da un punto di vista dei contenuti, il MOG vigente, oltre a dichiarare i principi valoriali e general comportamentali di SEKO, ha rilevato, censito e graduato le concrete potenzialità commissive dei reati di cui al Catalogo 231, nonché ha implementato specifiche regole, presidi e cautele atte a prevenirne la realizzazione ed a conformare la propria attività aziendale a legalità, trasparenza e compliance.

Il Codice etico e comportamentale è stato adottato e fatto proprio dalle società controllate di Gruppo, anche estere.

La Società cura la formazione continua in materia dei propri esponenti aziendali (apicali e sottoposti).

Whistleblowing

Seko S.p.A. si è adeguata ai requisiti di cui al decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24 “attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali” (c.d. whistleblowing).

Sono qui riportati, per consultazione, i testi del

  • Codice etico
  • Protocolli comportamentali generali
  • Sistema disciplinare 
  • Privacy Whistleblowing
  • Procedura Gestione delle Segnalazioni(Italiano ed Inglese)